
Se sogni un sorriso perfetto senza l’imbarazzo dell’apparecchio metallico, l’ortodonzia invisibile è la soluzione che fa per te. Ma qual è il costo dell’apparecchio trasparente in Italia? E quanto incide la scelta del marchio, come ad esempio Invisalign?
In questo articolo, troverai una panoramica completa sui prezzi delle mascherine invisibili, i fattori che determinano la spesa e le alternative più convenienti, come Smilepharm e l’ortodonzia linguale.
Quanto Costa l’Ortodonzia Invisibile? Il Range di Prezzo
Il costo di un trattamento di ortodonzia invisibile varia in Italia in base a diversi fattori, ma in generale il range di prezzo si aggira tra i 1.500 € e i 7.000 €.
Questa forbice di prezzo dipende principalmente dalla complessità del caso, dalla durata del trattamento e dal marchio specifico degli allineatori trasparenti scelti.
Costo Invisalign: Prezzi Dettagliati per Tipo di Trattamento
Invisalign è il marchio leader nel settore e offre pacchetti specifici a seconda dell’entità del disallineamento dentale. Il prezzo Invisalign non è standard, ma è direttamente correlato al numero di mascherine necessarie e alla durata complessiva.
Ecco una tabella riassuntiva dei prezzi stimati di Invisalign in Italia, basata sui pacchetti disponibili:
| Trattamento Invisalign | Prezzo Stimato (Range Medio) | Durata Media | Adatto per: |
| Comprehensive (o Full) | 5.000 € – 7.000 € | 15 – 24 mesi | Casi moderati e complessi |
| Moderate | 3.000 € – 4.500 € | 12 – 18 mesi | Casi di media difficoltà |
| Lite | 2.500 € – 3.500 € | 6 – 12 mesi | Principalmente casi lievi |
| i7 (o Express) | 1.500 € – 3.000 € | 3+ mesi | Solo casi lievi e recidive minime |
| Teen | 3.000 € – 6.000 € | Variabile | Apparecchio invisibile per adolescenti |
| First | 2.500 € – 3.500 € | 12 – 18 mesi | Apparecchio per bambini fino a 10 anni |
Il prezzo medio di un trattamento completo e complesso con Invisalign si attesta dunque tra i 5.000 € e i 6.000 €.
Perché Invisalign ha un Costo Superiore?
Il prezzo delle mascherine Invisalign è giustificato da diversi fattori chiave:
- Tecnologia e Ricerca: Invisalign è la tecnologia più nota e all’avanguardia, frutto di anni di ricerca e brevetti.
- Comfort ed Estetica: Offre un comfort e un’estetica infinitamente migliori rispetto all’apparecchio tradizionale.
- Rimozione: Gli allineatori sono rimovibili, facilitando igiene orale e alimentazione.
Alternative all’Apparecchio Invisalign: Costi a Confronto
Se il costo di Invisalign supera il tuo budget, esistono alternative di ortodonzia invisibile più economiche e soluzioni fisse discrete.
1.Smilepharm: l’Apparecchio Invisibile Economico
Marchi come Smilepharm offrono trattamenti con allineatori trasparenti a un prezzo spesso più conveniente, soprattutto per i casi meno complessi. Offrono diversi pacchetti con la possibilità di dilazione del pagamento:
| Trattamento Smilepharm | Prezzo Stimato | Adatto per: |
| Lieve | 2.000 € – 3.200 € | Lievi disallineamenti |
| Medio | 3.200 € – 4.500 € | Casi moderati |
| Complesso | 4.500 € – 6.000 € | Casi avanzati |
2. Ortodonzia Linguale (Apparecchio Interno)
L’ortodonzia linguale (es. Harmony) è un’altra soluzione “invisibile” che utilizza bracket e fili posizionati sulla superficie interna dei denti.
- Costo Medio: Circa 8.000 € (più costoso di Invisalign).
- Durata Media: Fino a 24 mesi.
- Vantaggio: Invisibilità totale, essendo l’apparecchio nascosto dietro i denti.
3. Apparecchio Fisso Estetico (in Ceramica o Zaffiro)
Non sono allineatori, ma rappresentano un’alternativa più estetica al metallo, con bracket realizzati in ceramica o zaffiro che si mimetizzano con il colore dello smalto.
- Costo Medio: Tra 4.000 € e 6.000 €.
Come Ridurre il Costo: Finanziamenti e Detraibilità Fiscale
Un trattamento di ortodonzia trasparente è un investimento per la salute e l’estetica, ma esistono modi per renderlo più accessibile:
Pagamento a Rate (Finanziamento)
La maggior parte dei dentisti e dei centri ortodontici che utilizzano Invisalign o Smilepharm accettano pagamenti rateali mensili o trimestrali. Questo rende la spesa molto più gestibile.
- Esempio: Un trattamento da 7.000 € spalmato su 24 mesi corrisponde a una rata di circa 290 € al mese.
Detraibilità Fiscale e Assicurazioni Private
Le spese dentistiche, inclusi i trattamenti ortodontici, sono generalmente detraibili ai fini fiscali (attualmente con detrazione IRPEF del 19% sulla parte eccedente la franchigia annuale).
Inoltre, sottoscrivere una polizza assicurativa dentale privata può coprire, anche solo parzialmente, il costo dell’apparecchio invisibile, riducendo significativamente la spesa finale a carico del paziente.
Conclusione: Trova il Prezzo Giusto per il Tuo Sorriso
Determinare l’esatto costo dell’apparecchio trasparente per il tuo caso specifico richiede una valutazione specialistica.





